F-Droid è un robot con una passione per il software libero e open source (FOSS) sulla piattaforma Android. Su questo sito troverai un repository di app FOSS, insieme ad un client per Android per eseguire installazioni e aggiornamenti, oltre a notizie, recensioni e altre funzionalità legate al mondo Android e alla libertà del software.
Le donazioni per lo sviluppo di F-Droid sono gestite tramite il nostro OpenCollective.
Contatti
Puoi discutere di F-Droid o ricevere aiuto nel forum e nella chat utenti di F-Droid.
Per chattare con altri riguardo F-Droid, puoi unirti via IRC al canale #fdroid su OFTC o entrare in #fdroid:f-droid.org su Matrix. Le discussioni sono registrate su matrix.f-droid.org.
Esiste uno spazio di F-Droid su Matrix che raggruppa tutte le stanze relative a F-Droid all’indirizzo #fdroid-space:f-droid.org, in cui può entrare chiunque.
Gli utenti XMPP possono unirsi tramite un gateway
Biboumi che si connette a IRC; il modo più
semplice è chiedere all’amministratore del proprio server XMPP di ospitarne
uno, ma se non è possibile, provare uno di quelli pubblici. Copia e incolla
l’indirizzo nel campo di inserimento del canale del proprio client XMPP
#fdroid%irc.oftc.net@irc.jabberfr.org
(ospitato da
JabberFR) o #fdroid%irc.oftc.net@irc.hmm.st
(ospitato da hmm.st)
C’è anche un bridge di Matrix per Telegram, per unirti clicca questo link.
I contribuenti di F-Droid hanno anche un account social su Fediverse. Puoi interagire con noi o seguirci su @fdroidorg@floss.social.
Puoi contattarci via email a team@f-droid.org, ma i messaggi ricevono più risposte nel forum o nel canale #fdroid. Se vuoi aiutarci, puoi unirti a noi.
Consulenza / Assistenza commerciale
Se stai gestendo un’organizzazione che usa F-Droid o vorresti usare F-Droid, potresti avere bisogno della consulenza di un esperto. A tale scopo, abbiamo un elenco di aziende e sviluppatori che hanno contribuito a F-Droid in un modo o nell’altro e sono disponibili per consulenza:
Licenza
- Il codice sorgente di questo sito e i contenuti prodotti dalla comunità di F-Droid sono disponibili sotto la GNU Affero General Public License versione 3 o successiva (AGPLv3+).
- I contenuti della sezione notizie e il logo F-Droid sono disponibili sotto licenze Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License (CC-BY-SA-3.0) o GNU General Public License versione 3 o successiva (GPLv3+).
- Il testo descrittivo e la grafica per ogni applicazione hanno una licenza specifica per progetto. Il software libero dovrebbe anche avere descrizione e grafica libera.
- Il logo di F-Droid è stato creato da William Theaker. Gli aggiornamenti su di esso e le opere aggiuntive sono di Robert Martinez.
Termini, ecc.
F-Droid è un progetto non-profit gestito da volontari. Benché venga fatto ogni sforzo per assicurarci che ogni cosa sul repository sia sicura da installare, lo usi A TUO RISCHIO. Quando possibile, le applicazioni sul repository sono generate dal codice sorgente, che viene controllato per evitare potenziali problemi di sicurezza o di privacy. Questo controllo è però lungi dall’essere esaustivo e non fornisce alcuna garanzia.
F-Droid rispetta la tua privacy. Noi non tracciamo te o il tuo
dispositivo. Noi non tracciamo quello che installi. Non hai bisogno di un
account per poter utilizzare il client e quest’ultimo non invia alcun dato
identificativo oltre al suo numero di versione quando comunica con il nostro
server. Non permettiamo nemmeno a te di installare altre applicazioni dal
repository che possano tracciarti, a patto che non tu non abbia abilitato
‘Tracking’ nella sezione AntiFeatures
delle impostazioni. Ogni dato
personale che deciderai di inviarci (per esempio il tuo indirizzo email
durante la registrazione di un account per scrivere sul forum) non verrà
fornito a terzi e sarà usato soltanto per consentirti di gestire il tuo
account.
Collaboratori
Il progetto F-Droid è stato fondato nel 2010 da Ciaran Gultnieks, ed è portato avanti da almeno le seguenti persone:
- Alberto A. Fuentes
- Aleksey Zaprudnov
- Alex Oberhauser
- Ali Demirtaş
- Andreas Itzchak Rehberg
- Andrew McMillan
- Andrew Nayenko
- Andrew Onishi
- Antonio Tapiador
- Ayron Jungren
- Balázs Meskó
- Ben Arnold
- Boris Kraut
- Calcitem
- Chirayu Desai
- Ciaran Gultnieks
- Cédric Cabessa
- Dan Bravender
- Danial Behzadi
- Daniel Kraft
- Daniel Martí
- David Black
- David Sterry
- Denys Nykula
- Dominik Schürmann
- Fabian Rodriguez
- FC Stegerman
- Felix Edelmann
- Florian Schmaus
- Fynn Godau
- Graziano Sorbaioli
- Greg Lyle
- Gregor Düster
- Hans-Christoph Steiner
- Hans-Emil Skogh
- Henrik Tunedal
- Ihor Hordiichuk
- Ivo Ugrina
- Jan Berkel
- Jan C Borchardt
- Jochen Sprickerhof
- John Sullivan
- João Fernando C. Júnior
- Karl Ove Hufthammer
- Kees Hulberts
- Kevin Cernekee
- Kevin Everets
- Laura Arjona Reina
- Leonardo De Luca
- Marcus Hoffmann
- Mariotaku Lee
- Mathijs van Gorcum
- Matt Kraai
- Matthias Weiler
- Michael Downey
- Michael Haas
- Michael Pöhn
- Michele Azzolari
- Mostafa Ahangarha
- Nat Meysenburg
- Naveen
- Neo Kolokotronis
- Nico Alt
- Nicolas Raoul
- Nikita Kozlov
- Nutchanon Wetchasit
- Osoitz Elkorobarrutia
- Oğuz Ersen
- Pander
- Paul Sokolovsky
- Peter Serwylo
- Philipp Wollschlegel
- Pierre Rudloff
- Rafael Fontenelle
- Raffaele Cecoro
- Reza Almanda
- Robert Martinez
- Ruslan Boitsov
- Simona Iacob
- Stefan Handschuh
- Steven McDonald
- Sveinn í Felli
- Sylvia van Os
- Takumi Shoji
- Tias Guns
- Tobias Kuban
- Torsten Grote
- Trey Yang
- Tymofii Lytvynenko
- Valerio Bozzolan
- Wellington Terumi Uemura
- William Theaker
Se hai contribuito a F-Droid e il tuo nome è mancante, è un errore e dovresti aggiungerti alla lista! Cortesemente, includi il nome utente Weblate se sei un traduttore. Tienila ordinata per nome.
Il client originale di F-Droid era basato sull’applicazione Aptoide sviluppata da Roberto Jacinto.